• Blog
  • Diritto Alla Casa
  • Degrado

    I quartieri ERP

    La cooperazione può e deve avere un ruolo da protagonista nel post-pandemia

    Porto un saluto all’Assemblea di Uniabita, avendo seguito le vicende di questa Cooperativa in questi anni, avendo condiviso e conosciuto le difficoltà pre-covid e poi le difficoltà che tutti abbiamo vissuto durante la pandemia.

    Pin It

    Continua a leggere

    Città sostenibili e accoglienti: gli obiettivi del Disegno di legge sulla rigenerazione urbana

    Ho ascoltato molte cose che condivido e tra queste ci sono anche stimoli importanti su cui riflettere sia politicamente sia guardando alle cose che possono essere ancora fatte o migliorate nel disegno di legge sulla rigenerazione urbana, di cui sono Relatore e che in queste settimane è in discussione in Commissione Ambiente al Senato.
    Pin It

    Continua a leggere

    Approvato l'Ordine del Giorno sul Superbonus per le Cooperative a proprietà indivisa

    Approvato l’Ordine del Giorno al Decreto Sostegni che impegna il Governo nel prossimo provvedimento utile ad applicare per l’utilizzo del superbonus per le cooperative a proprietà indivisa le stesse tempistiche previste per gli IACP.

    Pin It

    Continua a leggere

    Giusta la proroga del blocco sfratti ma tutelare anche i proprietari

    Oggi sono stato ad incontrare i sindacati inquilini che hanno organizzato un presidio per sostenere il blocco degli sfratti previsto dal Decreto Milleproroghe fino alla fine di giugno.

    Pin It

    Continua a leggere

    Bonus 110% del Decreto Rilancio e le opportunità che ne derivano

    Al momento attuale, lo scenario è in evoluzione, non tanto sul tema del superbonus del 110%, che è già definito, ma rispetto alla questione della rigenerazione urbana e agli interventi sulle città, per cui siamo in una situazione in itinere.

    Pin It

    Continua a leggere

    Dare criteri per definire gli ambiti di intervento della rigenerazione urbana

    Ringrazio Legambiente per il contributo che ha portato alla discussione sulla legge per la rigenerazione urbana.

    Pin It

    Continua a leggere

    Garantire l'edilizia sociale nelle trasformazioni urbane

    Trovo molto interessante e utile il ragionamento sui valori immobiliari e su come cambiano. Sono convinto del fatto che andiamo incontro ad un mutamento significativo dei centri storici e la legge sulla rigenerazione urbana ne dovrà tenere conto.

    Pin It

    Continua a leggere

    Bisogna trovare una risposta all'emergenza abitativa

    Ringrazio il Presidente di ANCE e condividiamo le cose che ha detto in audizione. Credo, infatti, che quelli esplicitati siano i punti e l’impostazione su cui stiamo cercando di costruire la legge sulla rigenerazione urbana: bisogna fare in fretta a semplificare e a sburocratizzare e poi fare scelte coerenti rispetto ad una serie di obiettivi.

    Pin It

    Continua a leggere

    Rigenerazione Urbana significa: alleanza, strumenti e risorse per promuovere cambiamento

    Conosco bene le vicende di Via Gola, su cui ho presentato anche delle interrogazioni parlamentari.

    Pin It

    Continua a leggere

    Una regola giusta sugli affitti brevi

    Il mio emendamento al Decreto Agosto approvato in Commissione Bilancio al Senato in materia di affitti brevi va nel senso giusto. Confido che il testo sia confermato dall’esame dell’Aula del Senato e dalla Camera.

    Pin It

    Continua a leggere

    © Franco Mirabelli
    2018-2022